biocare Phos-K è un prodotto a base di sostanze naturali (polimeri di Poli-D-Glucosamina) e Fosfito di Potassio in grado di aumentare l’attività dei meccanismi endogeni di difesa delle piante.
biocare Phos-K agisce attraverso un complesso meccanismo noto come SAR (Systemic Acquired Resistence) nel quale i polimeri di Poli-D-Glucosamina fungono da elicitori in grado di interagire con specifici ricettori delle cellule vegetali ed indurre la produzione di composti ad azione protettiva (Fitoalessine).
L’azione combinata ed equilibrata della Poli-D-Glucosamina ed il Fosfito di Potassio fanno del biocare Phos-K un prodotto molto interessante nei trattamenti contro le malattie fungine più comuni come Alternaria sp, Antracnosi, Botrytis cinerea, Mildius, Fusarium sp, Oidio, Phytophthora spp, Pythium spp, Sclerotinia sp, ecc.
biocare Phos-K compie contemporaneamente una duplice funzione: alimenta e rafforza naturalmente le piante stimolandone il sistema di resistenza naturale.
Anidride fosforica (P2O5) sol. in acqua: 15,0 %
Ossido di Potassio (K2O) sol. in acqua: 10,0 %
Formulazione: Liquida
L’uso di biocare Phos-K nelle fasi vegetative consigliate consente di:
• migliorare la resistenza delle piante alle condizioni avverse sia biotiche (patogeni) che abiotiche (stress ambientale);
• equilibrare la crescita delle piante ed aumentare la quantità e la qualità delle produzioni;
• migliorare la conservazione dei frutti dopo la raccolta ed aumentare la resistenza alle manipolazioni e al trasporto.
Via fogliare: Il dosaggio è riferito a circa 1.000 L d’acqua per ha.
Vite (da vino e da tavola):
– da germogli di 20 cm:4-6 applicazioni ogni 15 gg: 300-500 ml/hl. (3-5 L/ha).
Agrumi:
– crescita dei germogli: 4-6 applicazioni ogni 15 gg: 300-500 ml/hl. (3-5 L/ha).
Pesco, Nettarino, Albicocco, Ciliegio, Melone, Anguria, Olivo, ecc:
– da post allegagione: 4-6 applicazioni ogni 15 gg: 300-500 ml/hl. (3-5 L/ha).
Melo, Pero:
– dalla caduta dei petali: 4-6 applicazioni ogni 15 gg: 300-500 ml/hl. (3-5 L/ha).
Pomodoro, Peperone, Melanzana, Lattuga, Fagiolo, Pisello, Cavolo, Cavolfiore, Sedano, ecc:
– 15 gg. dopo il trapianto: 4-6 applicazioni ogni 15 gg: 300-500 ml/hl. (3-5 L/ha).
Prima di aggiungere biocare Phos-K nell’acqua verificare che il pH sia inferiore a 6 (aggiungere un correttore di pH se è necessario).
Le dosi consigliate sono indicative e devono essere aumentate o diminuite in relazione alle caratteristiche della zona e alle esigenze di ogni coltura.
1 L; 5 L
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.